L'iniziativa

L'iniziativa I luoghi del sorriso

Attraverso un percorso di autovalutazione completamente digitale, gli esercenti possono scoprire quanto siano già virtuose le proprie attività e ricevere feedback e indicazioni su come migliorarle dal punto di vista ambientale e sociale, in linea con le best practice attuali. Il questionario, semplice, intuitivo e integrato con la Web App Luoghi del Sorriso, è stato ideato da Ergo Srl, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e si basa su standard internazionali ampiamente riconosciuti. Per rendere la compilazione ancora più agevole, la piattaforma mette a disposizione spiegazioni tecniche e approfondimenti accessibili tramite icone dedicate che aiutano e guidano la compilazione dell’assessment. Al termine del percorso, ogni esercente riceve un attestato digitale da scaricare e condividere, a testimonianza del proprio impegno.

Quest’anno Sammontana introduce i “Sorrisi”: fino a un massimo di 3 riconoscimenti pensati per premiare comportamenti virtuosi in ambito ambientale e sociale. È un modo concreto per valorizzare quei gesti quotidiani che, insieme, contribuiscono a rendere i Luoghi del Sorriso spazi attenti alla gestione degli aspetti ambientali e sociali. È anche un’occasione per dare visibilità a chi, con passione e dedizione, si impegna a ridurre gli sprechi di risorse e promuovere il benessere e la sicurezza delle persone

GUIDA AI SORRISI

tre sorrisi

1. Stai muovendo i primi passi di un percorso di sostenibilità

tre sorrisi

2. La tua attenzione verso l’ambiente è costante e ben visibile

tre sorrisi

3. Un esempio virtuoso di impegno e costanza


Tutti gli esercenti che lo desiderano e che hanno partecipato, ottenendo il proprio attestato, vengono inseriti nell’elenco pubblico dei Luoghi del Sorriso. Un’opportunità per farsi conoscere come realtà attente non solo all’ambiente, ma anche alla qualità dell’accoglienza e al benessere delle persone. Entrare a far parte di questa rete significa raccontare il proprio impegno quotidiano, condividere buone pratiche e diventare fonte di ispirazione per chi vuole intraprendere lo stesso percorso.